Programma:
1° giorno: Ritrovo dei partecipanti e trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Tenerife. All’arrivo, trasferimento in hotel e tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento.
2° giorno: Dopo la prima colazione, giornata a disposizione per godersi il clima di “eterna primavera” dell’isola, con possibilità di passeggiare nella vicina spiaggia, o l’attività balneare nelle piscine dell’hotel che fornisce animazione sia diurna che serale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: Dopo la prima colazione, partenza per l’escursione al Vulcano Teide, il “tetto” della Spagna, con i suoi 3.718 metri di altitudine. Itinerario attraverso la strada di montagna del parco nazionale, tra viste straordinarie, aree geologiche stupefacenti, vegetazione che cambierà da subtropicale a quella alpina e tipici villaggi canari. Arrivo a 2370 metri di altitudine, per la vista di una delle più grandi caldere al mondo, immersa nel paesaggio lunare. Proseguimento, a bordo di una funivia, verso le vette del monte Teide con panorami spettacolari. Pranzo libero durante l’escursione. Discesa verso il mare e passeggiata nella località costiera di Puerto de la Cruz con il lungomare e i suoi belvedere, plaza de Europa, che con i suoi portici e i suoi cannoni del XVIII secolo è una vera e propria piazza-fortezza nel centro del paese, il lago Martianez, un complesso di piscine d’acqua cristallina progettato dal famoso architetto di Lanzarote César Manrique. Rientro in hotel e tempo a disposizione per il relax. Cena e pernottamento.
4° giorno: Dopo la prima colazione, trasferimento alla capitale dell’isola e visita panoramica di Santa Cruz, città ricca di giardini e deliziose piazze con locali all’aperto dove concedersi una pausa, l’auditorium progettato da Santiago Calatrava e il caratteristico porto. Proseguimento verso l’estremo nord est attraversando il parco rurale di Anaga, dichiarato Riserva della Biosfera, che ha conservato le proprie ricchezze naturali in maniera eccezionale, facendoci scoprire come fosse la vegetazione dei paesi mediterranei 40 milioni di anni fa: l’impervia cordigliera dalle vette frastagliate, le profonde vallate e gole che discendono verso il mare con incantevoli scorci. Arrivo a Taganana, caratteristico borgo degli antichi villaggi, con la piazza di Nostra Signora di Las Nieves dove si incontrano gli abitanti locali, le cantine scavate nella roccia e il quartiere di Portugal, tradizionale gioiello patrimoniale. Pranzo libero. Proseguimento verso La Laguna, attraverso un’area naturale in cui si trova uno dei tesori più preziosi di tutta l’Europa. Il bosco di laurisilva dell’era terziaria. Visita del nucleo storico della città, Patrimonio Unesco, con la magnifica Cattedrale, e le caratteristiche vie de La Carrera e Herradores dove si conoscerà da vicino l’architettura coloniale che ha ispirato molte città sudamericane passeggiate lungo queste vie. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: Dopo la prima colazione, itinerario nella valle de la Orotava, un vero e proprio balcone sul mare che offrirà indimenticabili panorami tra una natura rigogliosa e piantagioni di banani. Visita di La Orotava con il centro storico dichiarato Monumento Nazionale con la parrocchia di Nuestra Senora del la Concepcion e le Casas de los Balcones, gioielli, dell’architettura popolare isolana ed esempio più famoso di una casa signorile canaria. Proseguimento verso Icod de los Vinos, località costiera rinomata per la produzione del vino e conosciuta per la presenza di uno degli esseri viventi più anziani del pianeta. Visita del Parco del Drago Millenario che ospita questo esemplare di più di 800 anni e passeggiata tra le sue strette stradine acciottolate, i suoi eremi e le sue case tipiche canarie. Pranzo libero durante l’escursione e arrivo a Garachico, un tempo la porta d’ingresso a Tenerife, completamente distrutta dall’eruzione vulcanica nel 1706. Passeggiata nella zona del porto con le piscine naturali formate dalla lava e nel nucleo più storico. Proseguimento verso l’estremo ovest dell’isola per la vista sulle scogliere Los Gigantes, un vero e proprio gioiello naturale, immense pareti di roccia vulcanica si ergono fino a 600 metri e con pendenze davvero vertiginose. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno: Dopo la prima colazione, partenza per l’escursione in barca per avvistare numerose specie di cetacei, come balene e delfini. Dopo un branch a bordo, rientro in hotel e tempo a disposizione per il relax. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno: Dopo la prima colazione, giornata a disposizione per godersi il clima di “eterna primavera” dell’isola, con possibilità di passeggiare nella vicina spiaggia, o l’attività balneare nelle piscine dell’hotel che fornisce animazione sia diurna che serale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno: Dopo la prima colazione, giornata a disposizione per godersi il clima. Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità e d’imbarco e partenza con volo di linea per il viaggio di ritorno. All’arrivo, trasferimento nelle rispettive località di partenza.
Supplemento camera singola: 550,00€
La quota comprende:
- Trasferimenti da/per aeroporto di partenza e di arrivo;
- Voli in classe economica;
- Tasse aeroportuali (da riconfermare alla conferma);
- Franchigia bagaglio come da disposizione della compagnia aerea utilizzata;
- Viaggio in autobus G.T;
- Sistemazione in albergo cat. 4*/3 stelle superior in camera doppia con servizi;
- Trattamento come da specifica, pasti, visite guidate e tutte le escursioni come da programma;
- Assicurazione medico bagaglio e annullamento;
- Assistenza di una persona di fiducia dell’agenzia.
La quota non comprende:
Tasse locali; pasti non espressamente indicati in programma; visite ed escursioni facoltative; bevande (salvo ove diversamente indicato); extra alberghieri; spese di facchinaggio; mance; omaggi; tutto quanto non espressamente indicato su ogni singolo programma di viaggio; assicurazioni facoltative.