Programma:
Il Santuario è stato eretto da San Giovanni Bosco come monumento di riconoscenza alla Vergine Maria, con il titolo di Ausiliatrice, come chiesa madre centro spirituale dell’Opera Salesiana nel mondo. La chiesa fu costruita tra il 1865 ed il 1868 e accoglie le spoglie del Santo in una cappella interna. La facciata è tardo-rinascimentale con i Martiri protettori della città. La grande cupola è sovrastata al centro dalle statua della Madonna completamente dorata. Molto sentita non solo dai torinesi, la festa richiama un nutrito numero di pellegrini provenienti non solo dall’Italia,
Ritrovo dei partecipanti a Varallo FS alle ore 8:00 e Borgosesia alle ore 8:30. Partenza alla volta di Torino con sosta in autogrill. All’arrivo tempo a disposizione per partecipare alle varie funzioni. Pranzo libero. nel pomeriggio possibilità di una passeggiata per le vie della città o per visitare la Mole Antonelliana che ospita il Museo del Cinema.
Ritrovo alle ore 17:00 e rientro verso i luoghi di residenza.
La quota comprende:
Viaggio in pullman, accompagnatore di fiducia dell’Agenzia, assicurazione medico bagaglio.
La quota non comprende:
Pranzo, bevande, mance, extra, e tutto ciò non espressamente indicato ne “La quota comprende”.